mascherine_header-01mascherine_header-01

MASCHERINE

Tipologie e differenze

Facciamo un pò di chiarezza. In questo particolare momento è fondamentale più che mai capire quale mascherina è meglio utilizzare e perchè.

Mascherine di stoffa
Non proteggono dal Coronavirus. Sicuramente svolgono una funzione di barriera verso l’esterno per evitare che chi le indossa diffonda il contagio. L’aria passa facilemente dai bordi e hanno un potere filtrante meno efficace.

Mascherine chirurgiche
Chiamata anche mascherina altruista. Il potere filtrante è dato dalla sovrapposizione di più strati di tessuto: filtrano il 95% di aria in uscita e proteggono da schizzi di liquido, come la saliva emessa con tosse o starnuti. Se le indossiamo tutti, siamo tutti protetti.

Mascherine FFP2
Filtrano fino al 95% delle particelle sospese nell’aria, sia in entrata che in uscita. Sono le mascherine destinate normalmente al personale sanitario. FFP2 è il sistema di classificazione delle mascherine in Europa, mentre in America e in Cina le corrispondenti sono classificate con la sigla KN95.

Mascherine FFP3
Hanno un potere filtrante ancora superiore e filtrano in entrata e in uscita fino al 98% di particelle sospese nell’aria. Vengono utilizzate negli ospedali e nei reparti di terapia intensiva.

Mascherine con valvola
Le maschere FFP2 e FFP3 possono avere una valvola che serve per facilitare l’espirazione; sono ideali per chi lavora nei cantieri o deve fare grandi sforzi che accelerano e aumentano il respiro.

 

made with by dsweb.lab